“2 Cartoni Porta Pizza su 3 contengono Bisfenolo A da 3 a 6 volte oltre il Limite di Legge”*

Se vuoi che la tua Pizzeria smetta di “avvelenarti” e di rovinare la tua Pizza, Lascia qui i tuoi dati e le faremo conoscere un’Alternativa molto più Sana e Valida!

*Test effettuati dalla Rivista IL SALVAGENTE nel marzo 2019

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Si chiama “Bisfenolo A”
ma si pronuncia “interferente endocrino”

Per molti non vorrà dire nulla, tuttavia si tratta di un agente chimico dannoso per la salute, responsabile di disturbi per l’organismo a livello ormonale.

Le conseguenze? Tumori, alterazioni metaboliche, difetti alla nascita o all’apparato riproduttivo.

Insomma, c’è poco da scherzare.

Il pericoloso agente chimico è sottoposto a rigidi controlli e normative (potenzialmente potresti trovarlo in diversi elementi che arrivano direttamente sulla tua tavola), ma come è noto alcuni dettagli possono sfuggire alle maglie dei controlli, soprattutto in un mercato alimentare sempre più ricco e competitivo.

Perché il cartone della pizza contiene Bisfenolo

È il caso dei contenitori per la pizza da asporto più diffusi in Italia: il materiale di cui sono fatti i supporti tradizionali, infatti, favoriscono il rilascio dell’agente chimico che inevitabilmente si “trasferisce” dalla scatola al contenuto, cioè la pizza – tonda o a taglio – che acquisti per consumarla in casa.

L’allarme è scattato a seguito dei test del Salvagente che rilevano la presenza di Bisfenolo nella stragrande maggioranza dei contenitori utilizzati nelle pizzerie italiane, tanto da richiamare l’attenzione dei principali organi statali di tutela del cittadino al fine di trovare una soluzione all’annoso problema.

Arrendersi alla pizza “contaminata”?
Non necessariamente,
se conosci le alternative

Se stai già pensando a come eliminare – con non poca tristezza – la gustosa pizza a portar via dalla sua dieta, c’è una buona notizia per te e i tuo cari: le soluzioni drastiche possono essere rimandate ad altro momento. Ad oggi esiste già una soluzione per evitare di portare in tavola una pizza “farcita” con sostanze sgradevoli e dannose. Si chiama CIRO® – The Original Pizza Box – ed è un contenitore da pizza alternativo ed estremamente efficace.

La differenza?
Semplicemente il materiale.

Il CIRO® – The Original Pizza Box – è infatti realizzato interamente in Polistirene Alimentare. Questo significa azzerare il pericolo di scambio di agenti tossici fra supporto e alimento, che nel sistema tradizionale in cartone viene agevolato dalla presenza del calore della pizza (l’alta temperatura incentiva il rilascio di Bisfenolo). Il CIRO® – The Original Pizza Box – è un sistema innovativo che ha superato tutti gli stringenti test del Salvagente – la rivista Leader nei test di Laboratorio contro le truffe ai consumatori – in merito a sicurezza e performance, portando il consumo di pizza da asporto a un nuovo standard di qualità che interessa tanto la salute quanto il gusto e la qualità del prodotto finale. Grazie alla struttura del contenitore, infatti, anche la qualità viene preservata, contrariamente al cartone che troppo spesso – specie quando il trasporto supera la manciata di minuti – tende a “cuocere” o per meglio dire “bollire” ulteriormente l’alimento. Con buona pace della caratteristica principale di una buona pizza: la fragranza.

Pizza Calda e Fragrante

Certificato per Alimenti caldi e umidi e BPA Free

Riciclabile e Riutilizzabile

Guarda le Testimonianze di chi l’ha già provato!

Se vuoi che anche le  Pizzerie della tua Zona inizino a usare CIRO – The Original Pizza Box – e la smettano di “avvelenarti” e di rovinare la tua Pizza, lascia qui i tuoi dati. 
 
Dopodiché contatteremo la Pizzeria da te indicata o quelle presenti in Zona per fargli conoscere questa straordinaria novità! 
Per eventuali ulteriori informazioni, scrivici a: info@ciropizzabox.com
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

FOOD DELIVERY PACKAGING S.r.l. Tutti i diritti riservati.
P.IVA: 09522460964 – REA: MI – 2095984
Privacy Policy  Cookie Policy